CORRETTA COMPLIAZIONE DELLA CARTELLA CLINICA

Corretta Compilazione della Cartella Clinica

27 febbraio 2025 – ore 15:00

Sede Centrale operativa Sisifo Cure Domiciliari

Corso Gelone n.39, Siracusa

Iscrizione Gratuita

Rilascio 5,2 Crediti ECM

Per Fisioterapisti e Infermieri

La corretta compilazione della cartella clinica è essenziale per garantire continuità, qualità e sicurezza delle cure domiciliari (ADI). Infermieri e fisioterapisti, come parte del team multidisciplinare, devono registrare in modo accurato e tempestivo le attività, le valutazioni cliniche, i trattamenti effettuati e le condizioni del paziente

Questo corso fornisce le competenze necessarie per standardizzare le modalità di compilazione, migliorare l’organizzazione delle informazioni cliniche e rispondere ai requisiti normativi di qualità e sicurezza assistenziale.

X congresso regionale reumatologia sicilia - Messina cooperativa servizi sociali

X Congresso Regionale Reumatologia Sicilia

Il Congresso regionale Reumatologia Sicilia 2025, giunto alla sua X edizione, ha come obiettivo l’informazione e l’aggiornamento del reumatologo, e delle altre varie figure specialistiche coinvolte nella cura delle malattie reumatiche.

Sarà articolato in varie sessioni, e saranno affrontati argomenti quali il dolore cronico e la fibromialgia, l’ artrite reumatoide, le spondiloartriti sieronegative, il LES, la sclerodermia, la gotta,l’artrosi, l’osteoporosi e gli aggiornamenti sulla terapia delle principali malattie reumatiche.

Auditorium Papardo – Messina | 30-31 maggio 2025

Iscrizione Gratuita

Rilascio 8,4 Crediti ECM*

Per Medici, Fisioterapisti, Farmacisti, Infermieri, Psicologi**

Saranno affrontati argomenti di attualità , e sarà stressato ancora una volta il concetto dell’importanza della medicina di precisione. Come ormai tradizione di questo congresso, si terrà una sessione con le associazioni dei pazienti, con uno spazio loro dedicato per potere esprimere tutte le problematiche emergenti.

Sarà occasione di confronto tra i reumatologi Italiani su tematiche di interesse quali l’integrazione ospedale territorio, con una sessione interattiva che vedrà il coinvolgimento dei medici di medicina generale, e saranno affrontati anche temi riguardanti il futuro della reumatologia.

*I crediti verranno rilasciati ai primi 100 partecipanti (in ordine di iscrizione) che avranno superato il questionario ECM
f3596696f7c5a91cd9896f7b8d87a934

La medicina Traslazionale dal genoma ai farmaci intelligenti e alla gestione psicologica

Il congresso cercherà di affrontare temi molto innovativi e strategici per il buon funzionamento del SSN, nell’ottica di un’assistenza di qualità per cittadini

Hotel Il Mulino – Lungomare Andrea Doria – Capo D’orlando | 4 – 5 Ottobre 2024
– Iscrizione Gratuita
– 13 Crediti ECM
– Per Medici, Fisioterapisti, Farmacisti e Infermieri, Psicologi, Biologi
 
 
 

Se il fine della pratica clinica è migliorare la salute del paziente grazie alle strategie diagnostiche e terapeutiche disponibili, la scienza traslazionale sposta l’attenzione su un piano più ampio: creare nuovi e migliori strumenti clinici per migliorare la salute umana. Ciò è possibile proprio perché la medicina traslazionale mira a trasformare in attività clinica i risultati della ricerca di base, ed ecco perché i team di medicina traslazionale lavorano con un occhio costantemente rivolto all’applicazione clinica delle loro scoperte nel più breve tempo possibile.

Perché tutto ciò “funzioni” davvero e quel dialogo tra ricerca di base e pratica clinica sia realmente virtuoso, dobbiamo chiamare in causa quei termini utilizzati già in premessa: interdisciplinare, collaborativo, bidirezionale. Un team di medicina traslazionale include competenze diverse. In una rappresentazione schematica, potremmo porre agli estremi del “ponte” i ricercatori da un lato e i clinici dall’altro. Nel mezzo, potremo avere esperti di biologia molecolare, chimica, bioinformatica e ciascuno, con le proprie competenze raccordate in un ambiente altamente collaborativo, parteciperà al processo che traduce i risultati della ricerca in strumenti clinici.

Il congresso affrontera’ i temi a partire dalla biologia molecolare e ricerca di base all’applicazione clinica dei nuovi farmaci.La pratica clinica non è infatti solo il punto di arrivo, ma anche di verifica e ripartenza. Affronteremo in dettaglio i risultati ottenuti dalla ricerca taslazionale in vari campi della medicina il Diabete,le malattie polmonari,le malattie cardiovascolari le malattie rare, le malattie reumatologiche, ed oncologiche.

 

Up to date in Medicina: clinica ed organizzativa - Dai nuovi farmaci alla telemedicina

Up to date in Medicina: clinica ed organizzativa – Dai nuovi farmaci alla telemedicina

Il congresso cercherà di affrontare temi molto innovativi e strategici per il buon funzionamento del SSN, nell’ottica di un’assistenza di qualità per cittadini

Hotel Il Mulino – Lungomare Andrea Doria – Capo D’orlando (Me) | 13 – 14 Ottobre 2023
– Iscrizione Gratuita
– 14 Crediti ECM
– Per Medici, Fisioterapisti, Farmacisti, Infermieri, Biologi